Miele di Rododendro
Miele Valsesiano di alta montagna di colore chiaro-rosato, di rapida cristallizzazione finissima.
E' molto raro e ricercato per la difficoltà di produzione.
Il nostro Miele di Rododendro è disponibile in Vasetto da 250g - 500g - 1000g
Prezzo vasetto 1/2 KG : 7 euro
Descrizione
Il miele valsesiano di rododendro:
I rododendri spontanei in Italia fioriscono in giugno-luglio. Questa pianta offre abbondante nettare e polline alle api, ma i mieli uniflorali sono piuttosto rari. Per questo i mieli definiti abitualmente di rododendro presentano un aroma più intenso rispetto a quello descritto. dovuto alla presenza di altre specie, quali il lampone (aroma floreale fruttato) e il timo (odore pungente). Il polline, raccolto in pallottoline bianchicce, è presente in percentuale superiore al 20% (classe di rappresentatività: I)
Aspetti organolettici del miele di rododendro:
STATO FISICO: cristallizza spontaneamente dopo alcuni mesi, formando cristalli da fini a grossi.
COLORE: da incolore a giallo paglierino quando è liquido, bianco-beige il cristallizzato.
ODORE: molto debole, vegetale, fruttato.
SAPORE: normalmente dolce.
AROMA: molto debole e poco persistente.